BLOG/06
BLOG/06
Prenditi 5 minuti
Nel nostro blog ti accompagniamo in un viaggio tra passato e futuro, tra stili intramontabili e nuove tendenze, materiali innovativi e sostenibilità.
Ogni articolo è un’occasione, lasciati ispirare.

Come è cambiato il nostro modo di vivere la casa dopo la pandemia
La pandemia mondiale ha trasformato profondamente il nostro rapporto con gli spazi domestici.

Outdoor design verso l’estate 2025: giardini e balconi diventano i nuovi living
Con l’arrivo della bella stagione l’outdoor design diventa protagonista, fondendo comfort, estetica e funzionalità in spazi aperti che invitano al relax e alla socialità.

I migliori profili Instagram e Pinterest da seguire per ispirarsi nel 2025
Ecco una selezione curata di profili social Pinterest e Instagram di interior design da non perdere nel 2025.

Interior design biofilico: il verde come protagonista degli spazi
Integrare la natura negli interni migliora il benessere psicofisico. Il design biofilico prevede l’uso di piante, materiali naturali, giochi di luce naturale e colori ispirati alla terra.

Come creare una moodboard di design perfetta per il tuo progetto
La moodboard è uno strumento creativo fondamentale per visualizzare un progetto. Scegli una palette cromatica, raccogli immagini di arredi, materiali, tessuti e texture, e componi il tutto in modo armonico.

Guida all’illuminazione d’interni 2025: come scegliere luci belle e funzionali
Una buona illuminazione trasforma ogni ambiente. Le nuove tecnologie smart permettono di regolare intensità e temperatura della luce per adattarsi ai diversi momenti della giornata, migliorando il comfort abitativo.

Il ritorno dell’artigianato nel design: tra tradizione e innovazione nel 2025
L’artigianato sta tornando al centro del design contemporaneo. Questo approccio valorizza il Made in Italy, riduce la produzione di massa e promuove una nuova idea di lusso: più lenta, più consapevole, più umana.

Arredare piccoli spazi con stile: soluzioni intelligenti per ogni ambiente
Quando lo spazio è limitato, l’interior design non può permettersi errori. Ma proprio nelle metrature contenute si cela un enorme potenziale: un ambiente ben progettato può diventare funzionale, armonioso ed esteticamente curato, anche in pochi metri quadrati.

Materiali innovativi che stanno rivoluzionando l’interior design
L’interior design contemporaneo sta vivendo una vera e propria rivoluzione, guidata da materiali innovativi che uniscono estetica, sostenibilità e alte prestazioni.

Novità dal Salone del Mobile 2025: i must-see del design contemporaneo
Il Salone del Mobile 2025 ha confermato ancora una volta Milano come epicentro mondiale dell’innovazione nel design. In questa edizione, il filo conduttore è stato chiaro: abitare in modo intelligente, sostenibile e personale.