Come arredare casa in modo originale risparmiando con mobili IKEA personalizzati

Arredare la propria casa a Roma con stile e originalità senza spendere una fortuna è possibile. Noi di INTERNO/06 consigliano ai nostri clienti soluzioni intelligenti e creative. Una delle più apprezzate? Utilizzare i mobili IKEA come base e trasformarli grazie a personalizzazioni su misura.

Perché scegliere IKEA come punto di partenza

I mobili IKEA hanno un design semplice, lineare e soprattutto accessibile nel prezzo. Questo li rende perfetti da personalizzare: una libreria o una cassettiera minimal possono diventare pezzi unici e di carattere se arricchiti con dettagli studiati con cura.

Come rendere unici i mobili IKEA

Le possibilità di personalizzazione sono tantissime. Ecco alcuni esempi:

  • Maniglie e pomelli su misura: sostituire le maniglie standard con modelli in ottone, pelle o ceramica cambia radicalmente l’estetica di una cassettiera o di una cucina.

  • Pannelli frontali personalizzati: per le cucine o gli armadi, esistono pannelli in legno naturale, laccati o decorati che si applicano facilmente alle strutture IKEA.

  • Piedini e gambe alternative: aggiungere gambe in metallo dorato, legno massello o design scandinavo trasforma un mobile economico in un pezzo di design.

  • Pellicole adesive e rivestimenti: ottime per rinnovare superfici lisce come tavoli e credenze, disponibili in finiture marmoree, effetto cemento o texture colorate.

Dove acquistare accessori per personalizzare i mobili IKEA

Online sono disponibili diversi siti specializzati che offrono componenti su misura per rendere i mobili IKEA unici:

  • Superfront – pannelli frontali, maniglie e gambe di design compatibili con le strutture IKEA.

  • Reform – specializzato in cucine su misura partendo da strutture IKEA Metod.

  • Bemz – tessuti e fodere personalizzate per divani e poltrone IKEA.

  • Prettypegs – piedini, gambe e accessori originali per personalizzare cassettiere, letti e divani.

Queste risorse permettono di mantenere la convenienza di IKEA ma con un risultato che riflette i propri gusti e la propria personalità.

Il valore aggiunto di un interior designer

Anche se i mobili IKEA personalizzati offrono infinite possibilità, affidarsi a un interior designer esperto può fare la differenza. Lo staff di Interno06, con sede a Roma, guida i clienti non solo nella scelta dei materiali e degli accessori più adatti, ma anche nell’integrazione armoniosa di questi elementi all’interno di progetti di ristrutturazioni e interior design. In questo modo, ogni casa diventa unica e inimitabile, con uno stile cucito su misura.

Avanti
Avanti

Arredare con il Vintage: Dove Trovare i Pezzi Migliori a Roma